
Interventi di montaggio in tempi di Covid-19
INFORMAZIONI SUGLI INTERVENTI DI MONTAGGIO E DI ASSISTENZA IN TEMPI DI COVID-19
Alla luce dell’attuale situazione pandemica, è difficile portare a termine interventi di montaggio e assistenza.
Ci siamo comunque prodigati per implementare un servizio di assistenza da remoto o, laddove possibile, di posticipare gli interventi.
Di seguito un riepilogo delle misure e delle disposizioni che rendono i nostri interventi dispendiosi in termini di tempo e di risorse.
Naturalmente faremo del nostro meglio per supportarvi anche localmente ogni volta che si dovesse rendere necessario. Al momento i nostri dipendenti e collaboratori devono attenersi alle seguenti disposizioni in materia di viaggio.
IMA SCHELLING DEUTSCHLAND
DISPOSIZIONI PER I VIAGGIATORI
In caso di rientro da zone a rischio (secondo RKI) ), in tutti i Land valgono le seguenti disposizioni:
- Prima del viaggio, è necessario compilare il modulo digitale DEA:www.einreiseanmeldung.de; bisogna avere con sé il modulo all’ingresso nel paese.
- Al rientro, è necessario essere in possesso di un tampone negativo (eseguito al massimo entro le 48 ore precedenti nel caso dei test antigenici o entro le 72 ore per i test PCR) da mostrare su richiesta.
- Qualora non fosse possibile eseguire il tampone nelle 48 ore precedenti, è necessario effettuarlo entro 24 ore dall’arrivo in Germania. Il viaggiatore in ingresso deve rimanere in isolamento fino a quando non riceverà l’esito negativo del test.
Rientro da zone ad alta incidenza:
- Prima del viaggio, è necessario compilare il modulo digitale DEA: www.einreiseanmeldung.de; bisogna avere con sé il modulo all’ingresso nel paese.
- Al momento dell’ingresso, è necessario essere in possesso di un test antigenico effettuato non più di 48 ore prima o di un test PCR effettuato nelle 72 ore precedenti, da portare con sé durante il viaggio.
- Vige l’obbligo di quarantena per un periodo di 10 giorni dal giorno di arrivo. Il periodo di quarantena può essere ridotto se si esegue un secondo test (test libero).
Il test può essere effettuato il quinto giorno dopo l’ingresso in Germania. In caso di esito negativo, la quarantena è da considerarsi conclusa.
L’esito negativo deve essere immediatamente comunicato all’autorità sanitaria competente.
Rientro da zone a rischio varianti:
- Prima del viaggio, è necessario compilare il modulo digitale DEA: www.einreiseanmeldung.de; bisogna avere con sé il modulo all’ingresso nel paese.
- Al momento del viaggio, è necessario essere in possesso di un tampone antigenico eseguito nelle 24 ore precedenti o di un test PCR eseguito nelle 72 ore precedenti.
- Vige l’obbligo di quarantena per un periodo di 14 giorni dal giorno di arrivo. Non è possibile ridurre il periodo di quarantena effettuando un secondo test (test libero).
Eccezioni: L’isolamento non vale per le persone che hanno soggiornato in una zona a rischio per meno di 5 giorni per motivi di lavoro o professionali inderogabili ovvero che viaggiano nella Repubblica Federale di Germania e sono in possesso di un tampone negativo. (Non vale per il ritorno da zone a rischio varianti dopo un soggiorno negli ultimi 10 giorni).
NOTA: il certificato di vaccinazione e di guarigione può sostituire un tampone negativo ed esentare dall’obbligo di quarantena, ma questo non vale per chi ha precedentemente soggiornato in zone a rischio varianti.
FONTI
Decreto Covid per l’ingresso in Germania (CoronaEinrVo) Ministero Federale per la Salute
IL NOSTRO APPROCCIO AL DECRETO
Considerato che tutti i nostri dipendenti e collaboratori devono sottoporsi a tampone al ritorno dalle zone a rischio segnalate e mettersi in isolamento fino a quando non sono in possesso di un tampone negativo, non possono presentarsi al lavoro.
ATTUALI ZONE A RISCHIO
SITUAZIONE NELLA NOSTRA REGIONE
Nordreno-Vestfalia / Circondario di Minden-Lubecca
Segnalazione dell’ufficio d’igiene competente
IMA SCHELLING AUSTRIA
DISPOSIZIONI PER I VIAGGIATORI
Attualmente in Austria è in vigore la regola delle 3G, ossia vaccinati (Geimpft), guariti (Genesen), testati (Getestet).
FONTI
Decreto Covid-19 per l’ingresso in Austria
Informazioni della Camera di Commercio Austriaca (WKO)
IL NOSTRO APPROCCIO AL DECRETO
I nostri dipendenti e collaboratori non sono tenuti ad ottemperare ad alcun obbligo di tampone o quarantena all’ingresso in Austria, a condizione che si siano recati nei paesi per i quali valgono queste eccezioni. (vedere" "Informazioni della Camera di Commercio Austriaca (WKO)")")
Tuttavia sottoponiamo i nostri dipendenti e collaboratori a tampone rapido al ritorno da un viaggio. Non si tratta di nulla di ufficiale, ma solo di una misura a tutela della nostra e della loro sicurezza.
ATTUALI ZONE A RISCHIO
Ministero Federale degli Affari Europei e Internazionali
SITUAZIONE NELLA NOSTRA REGIONE
Vorarlberg / Bregenz / Schwarzach